top of page


Stefano Bises: decostruire miti attraverso il ridicolo
Incontro con lo sceneggiatore Stefano Bises, reduce dal successo della sua ultima opera: M - il figlio del secolo, miniserie targata Sky Atlantic, diretta da Joe Wright e basata sul celebre romanzo di Antonio Scurati.
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


Il surrealismo femminista di Germaine Dulac
"La coquille et le clergyman" di Germaine Dulac, scritto da Antonin Artaud, è il primo film surrealista, sebbene sia spesso dimenticato. Anche la regista è caduta nell'oblio della storia, forse per il suo sguardo femminile e femminista.
6 giorni faTempo di lettura: 5 min


Margini: punk di periferia
Margini (Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti, 2022) film che parla di quanto la periferia possa essere punk
4 aprTempo di lettura: 3 min


Sing Sing: l'arte riabilita l'uomo
Sing Sing (Greg Kwedar, 2023) il film sull'esperienza dei laboratori RTA (Rehabilitation Through the Arts) nel carcere di Sing Sing (NY).
21 marTempo di lettura: 5 min


Aiuto! Orde barbare al Pratello: la R-esistenza
Aiuto! Orde barbare al Pratello (Cosimo Terlizzi, 1996) il documentario sull'occupazione di Via del Pratello 76 & 78, a Bologna.
25 febTempo di lettura: 3 min


ANTIPOP: le elettroniche radici di Cosmo
Raccontiamo ANTIPOP: il documentario del 2023 – esordio alla regia di Jacopo Farina - sulla vita e la carriera di Cosmo
31 genTempo di lettura: 4 min


Vermiglio: il fascino (discreto) del cinema contadino
Analisi della pellicola Vermiglio (Maura Delpero, 2024) e dei motivi della sua -ormai terminata- corsa agli Oscar.
24 genTempo di lettura: 4 min


Le signore del terrore: la figura femminile nel cinema horror
Le donne nell'horror sono antagoniste e protagoniste: bellissime ma diaboliche matriarche che donano la morte e non più la vita.
7 genTempo di lettura: 3 min


Bar Luna: la mostra delle meraviglie di Alice Rohrwacher
Il Bar Luna è un’esposizione ideata da Alice Rohrwacher e Muta Imago situata attualmente negli spazi sotterranei del Cinema Modernissimo
31 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Solo la Luna (ci) comprenderà
Solo la Luna comprenderà, di Kim Torres, è un corto del 2023 presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
24 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Alice Rohrwacher: dopo il cinema cosa c’è?
Un analisi di: Dopo il cinema. Le domande di una regista, libro intervista di Goffredo Fofi ad Alice Rohrwacher.
2 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Mefite: il Green si tinge di rosso
Quando è giusto parlare di “soluzioni Green” nell’ambientalismo odierno?
Questa la domanda a cui Beatrice Surano tenta di rispondere con
26 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page