
artis relle

Arti Sorelle nasce dal desiderio di creare uno spazio digitale libero e accogliente, dove poter condividere la nostra passione per la cultura e riflettere insieme sul panorama artistico in tutte le sue sfaccettature. Quello che è iniziato come una serie di dibattiti tra amiche si è trasformato in un progetto più ambizioso: un blog dove riordinare i nostri pensieri e pubblicarli sotto forma di articoli. Ciò di cui ci occupiamo, in particolare, è arte, musica, spettacolo, moda e letteratura, ambiti che ci appassionano e che abbiamo avuto la possibilità di approfondire attraverso i nostri studi. Arti Sorelle aspira, però, a essere più di un semplice blog: immaginiamo uno spazio inclusivo dove giovani voci accomunate dall’amore per l'arte e la scrittura possano incontrarsi, esprimersi liberamente e dar vita a nuove e fresche prospettive sulla cultura contemporanea.

le nostre rubriche:
-
Attivismo artistico: Una rassegna di artisti che hanno coraggiosamente fatto della propria creatività lo strumento di un risveglio collettivo, dando voce a tematiche sociali che rimangono spesso inascoltate.
-
Donne in mostra: Un tour virtuale di gallerie, mostre e spazi espositivi per ridefinire il panorama artistico contemporaneo, dove le donne non sono più soltanto muse, ma diventano creatrici e curatrici.
-
Emergere: Uno spazio dedicato a giovani talenti emergenti e ispirati, che attraverso la loro sperimentazione espressiva danno voce all’arte del domani.
-
Sguardo sul reale: Una selezione di documentari e film ispirati alla realtà che intrecciano storie e prospettive diverse, ridefinendo attraverso l’obiettivo l’intersezione tra arte, politica e cultura
-
Vita da strega: Un viaggio attraverso le storie di donne ribelli, visionarie e rivoluzionarie che hanno osato sfidare lo status quo, trasformando la propria condanna al rogo nella scintilla di un cambiamento sociale.
-
Libreria femminista: Poiché "leggere è il primo atto di ribellione", ecco una guida di lettura per costruire la propria biblioteca femminista: dalle autrici che hanno fatto la storia a quelle che la stanno scrivendo oggi.